Lelli (Coldiretti): “Con Rec chiudiamo circolarità filiera”

Roma, 24 gen. (Adnkronos) – “Il progetto ‘Rec’ di Philip Morris è importante perché è il completamento di un percorso che da oltre un decennio stiamo facendo sulla filiera che vuol dire sostenibilità sociale, economica e ambientale. Questo progetto è un pezzo che chiude la circolarità degli interventi che stiamo facendo con Philip Morris, dando una prospettiva alle imprese nel nostro Paese”. Lo ha detto il capo area azione economica della Confederazione Nazionale Coldiretti, Gianluca Lelli, a margine della presentazione del progetto ‘Rec – Riciclo per Economia Circolare’ tenutasi presso la sede dell’Associazione Civita a Roma. “Tutto questo è collegato alla circolarità che ci permette, per una volta, di non creare rifiuti o di ridurli perché se non ricicliamo finiscono nelle nostre falde o nei nostri territori”, ha concluso.

Related posts

Leonardi (Sin): “Al Congresso Ean una sessione sulla neurologia della guerra” ‘Incertezza e fragilità non toccano solo i pazienti ma anche i medici’

Leonardi (Sin): “Academy europea neurologia su modello italiano”

Farmaci, esperti: “Prevenzione emicrania con anti-Cgrp riduce giorni disabilità” Presentati al Congresso Ean i risultati degli studi Resolution e Sunrise su eptinezumab