Rai: Roberto Ferarra è il nuovo presidente di Adrai

L’Associazione Dirigenti Rai (Adrai) ha eletto il nuovo presidente Roberto Ferrara e il nuovo direttivo con un affluenza di oltre il 96%. L’Adrai associa, su base volontaria, i dirigenti della Rai, nonché delle Società controllate e a tutti gli iscritti ai sindacati aderenti. L’associazione cura gli interessi di categoria e i rapporti con l’azienda.

Roberto Ferara è nato a Bari nel 1963, laureato in giurisprudenza, acquisisce l’abilitazione all’esercizio della professione forense e frequenta a Milano un master post-universitario di specializzazione in diritto tributario. Dopo aver esercitato per anni l’attività di avvocato tributarista in primari studi legali-tributari a Roma e Milano, nel 1998 è assunto in Rai con la qualifica di funzionario inquadrato nell’Ufficio fiscale (Direzione Amministrazione e Finanza). Nel 1999 gli viene affidata la responsabilità dell’area “Consulenza, contenzioso e tax management” e nel 2001 è nominato dirigente. Con il riassetto organizzativo del 2004 gli viene assegnata la responsabilità della Struttura “Norme e Metodologie”, della Direzione Finanza e Pianificazione.

Nel dicembre 2006 diventa responsabile dell’unità organizzativa “Coordinamento e Qualità Servizi” in staff al Direttore di Acquisti e Servizi, che includeva le Direzioni Acquisti, ICT e Servizi Generali. In tale periodo diventa, inoltre, Responsabile della Mobilità Aziendale (c.d. Mobility Manager). È stato componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione dei Dirigenti Rai negli anni 2005-2006 e 2008-2009. Da marzo 2010 opera alle dirette dipendenze del Direttore della Segreteria del Consiglio di Amministrazione e collabora, nel periodo 2012-2015, con la Segreteria Tecnica del Presidente. Da dicembre 2017 a marzo 2019 è responsabile della Struttura “Segreteria Tecnica Collegio Sindacale e Team 231” nell’ambito della Direzione Governance e Segreteria Societaria.

Da febbraio 2019, su designazione della Capogruppo, ricopre la carica di Consigliere di Amministrazione della Controllata RAI Com S.p.A. Da aprile 2019 è Direttore dello Staff Amministratore Delegato, Direzione che da giugno dello stesso anno viene ridenominata Staff Amministratore Delegato e Direttore Generale Corporate. A settembre 2021 nell’ambito del CFO – Finanza e Pianificazione, è nominato Direttore della Direzione Canone e Beni Artistici, direzione che a gennaio 2023 viene ridenominata Direzione Canone, Beni Artistici e Accordi Istituzionali. Da maggio 2023 la Direzione riporta al Direttore Generale Corporate.

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Uspi informa. Digital News Report Italia: TV in testa, soffre la carta stampata

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo