Zaffini (Fdi): “Innovazione unica scialuppa di salvataggio per Ssn” All’Healthcare Innovation Forum, ‘tra criticità da superare le troppe resistenze individuali’

Roma, 1 feb. (Adnkronos Salute) – “L’innovazione è l’unica scialuppa di salvataggio per il nostro Servizio sanitario nazionale. Non a caso, come Governo stiamo affrontando i temi dell’innovazione rispetto alla carenza di personale e al momento di grande sofferenza in tutto il mondo delle professioni sanitarie che attanaglia il Ssn. Quello che riusciremo a fare in tecnologia a supporto dei nostri professionisti sarà quello che i cittadini, i pazienti, coloro che portano un bisogno di cura potranno vedere subito e meglio e su questo stiamo lavorando molto. Sul tavolo: telemedicina, sanità del territorio, terapie domiciliari, Fascicolo sanitario elettronico, controllo della spesa in sanità. Sicuramente dobbiamo mettere più danaro, ma dobbiamo anche spendere molto meglio le tante risorse che oggi indirizziamo sul Ssn”. Così Franco Zaffini, presidente della Commissione Sanità, lavoro pubblico e lavoro privato, previdenza sociale e affari sociali del Senato, in occasione della seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum organizzato da Core oggi a Roma. Secondo Zaffini, tra le principali criticità che ostacolano l’innovazione del Ssn troviamo “le resistenze individuali a tutti i livelli”. Quindi “la capacità di resilienza del sistema nel fare proprie le nuove acquisizioni è una resistenza che è molto più importante di quello che è stato fatto in questi anni, un problema grave che non si può capire. Superare tutto questo è possibile – conclude – facendo forza sulla nostra grande capacità di adattamento e soprattutto sulla professionalità dei nostri operatori della sanità”.

Related posts

Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato Secondo la Ragioneria dello Stato nel 2023 è aumentato il numero di occupati nel Ssn che però perde in un anno quasi 13mila infermieri

Tumori, oncologa Caputo: “Terapia adiuvante nel cancro al seno localizzato va condivisa” ‘La paziente parte di un percorso che è diverso per ciascuna anche in gestione effetti avversi’

Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico Il rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ‘assumo incarico con spirito di servizio e collaborazione’