Medici emergenza su bodycam, ‘non possiamo trasformarci in poliziotti’ ‘Serve prevenzione altrimenti il prossimo passo, come qualcuno vorrebbe, è dotarci di teaser’

Roma, 16 feb. (Adnkronos Salute) – I medici e gli operatori sanitari con le bodycam? “Si tratta di una sperimentazione che mi lascia tiepido, non possiamo trasformarci in poliziotti”. Così all’Adnkronos Salute Fabio De Iaco, presidente della Simeu (Società italiana di Medicina di emergenza urgenza), commenta il progetto sperimentale dell’Asl di Salerno di dotare di bodycam gli operatori sanitari di Psichiatria e dell’Emergenza. “Per aumentare la sicurezza degli operatori, credo che la strada sia la prevenzione e un lavoro anche culturale, altrimenti il prossimo passo – come qualcuno vorrebbe – è dotarci di teaser”, chiosa De Iaco, ricordando che il 12 marzo è la Giornata contro la violenza sui sanitari.

Related posts

Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali Depressione e ansia da sole costano all’economia globale circa 1.000 miliardi di dollari all’anno, oltre 720mila suicidi solo nel 2021

Disagio psicologico per 1 adolescente su 7, cresce bisogno di servizi educativi La Fondazione Asilo Mariuccia scende in campo, ‘molti ragazzi sono cresciuti senza rete familiare solida alle spalle, colmando quel vuoto possiamo aiutarli’

Maschio o femmina, il sesso del nascituro è una scelta della mamma Il ginecologo Giorlandino, ‘non vince lo spermatozoo più forte o più veloce, ma decide l’ovocita in base a Dna’