Medici emergenza su bodycam, ‘non possiamo trasformarci in poliziotti’ ‘Serve prevenzione altrimenti il prossimo passo, come qualcuno vorrebbe, è dotarci di teaser’

Roma, 16 feb. (Adnkronos Salute) – I medici e gli operatori sanitari con le bodycam? “Si tratta di una sperimentazione che mi lascia tiepido, non possiamo trasformarci in poliziotti”. Così all’Adnkronos Salute Fabio De Iaco, presidente della Simeu (Società italiana di Medicina di emergenza urgenza), commenta il progetto sperimentale dell’Asl di Salerno di dotare di bodycam gli operatori sanitari di Psichiatria e dell’Emergenza. “Per aumentare la sicurezza degli operatori, credo che la strada sia la prevenzione e un lavoro anche culturale, altrimenti il prossimo passo – come qualcuno vorrebbe – è dotarci di teaser”, chiosa De Iaco, ricordando che il 12 marzo è la Giornata contro la violenza sui sanitari.

Related posts

‘Novembre azzurro’, al Campus Bio-Medico Roma esami e visite per ‘lui’ Attivato anche il numero verde 800.93.13.43

Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura Per il 16% c’è stato il ricovero, i dati della sorveglianza Passi d’Argento dell’Iss

L’indagine, ‘solo 50% centri oncologici ha percorsi nutrizionali accessibili’ Survey su un campione di 100 ospedali, in 4 su 10 non vengono raccolte abitudini alimentari pazienti