Sardegna, l’imprenditore Agabio: “Speranza che nuova giunta dialoghi con aziende tech locali” Il commento di Antonio Agabio presidente e ceo di Ovum AI, fabbrica di startup che produce e lancia sul mercato imprese innovative nei settori dell’intelligenza artificiale e cloud

Cagliari, 1 mar. (Labitalia) – “La vittoria della Todde non era scontata e le facciamo da subito i migliori auguri. Noi siamo appena tornati dal Mwc, il più grande evento tech europeo che si svolge a Barcellona ogni anno: la città è colma di ragazzi europei che vedono nella qualità della vita catalana il contesto in cui creare il proprio futuro, spesso, proprio nel mondo digitale e dell’imprenditoria giovanile, come una vera Silicon Valley mediterranea”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Antonio Agabio, trentunenne imprenditore sardo, presidente e ceo di Ovum AI, ‘fabbrica’ di startup che produce e lancia sul mercato imprese innovative nei settori dell’intelligenza artificiale e cloud.”Anche in Sardegna – spiega – ne avremmo piena potenzialità con un’azione convinta e precisa. In tal senso, la necessità e la speranza è che da subito la giunta si sieda a dialogare con le aziende tech locali e si lavori insieme per proporre strumenti per avvantaggiare la permanenza o il ritorno nell’isola dei giovani a condizioni fiscali agevolate, per loro e per le aziende che li occupano, sulla filosofia di una continuità territoriale la cui assenza non si sente solo nell’ambito trasporti, così come su quella della lotta allo spopolamento e all’invecchiamento della popolazione”.

Related posts

Cancro seno iniziale Her2+, con anticorpo farmaco-coniugato -53% recidiva Due studi presentati all’Esmo rafforzano potenziale di trastuzumab deruxtecan di diventare un trattamento fondamentale nel setting del tumore al seno in fase iniziale con finalità curativa

Malattie rare, Fontana (NeMo): “Alleanza pubblico-privato è stata efficace”

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): “Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore”