Eleonora e Gabri. Per la divina correrò il rischio…

La divina e il vate. Mi sono incamminato nelle loro vite in un’età che non so più. Eppure da ragazzino ho attraversato i loro sogni e le realtà che hanno disegnato i loro destini. Sono passate epoche. Ogni città mi sembra una città morta e ogni teatro mi rappresenta i gesti divini di Eleonora. Il velo scivola dal suo volto e la maschera della mia età rivela le rughe di un amore bello come il sole e stanco come il giorno a fine giornata.

Related posts

Pier Giorgio Frassati, una vita da prima pagina. Il libro di Marco Pappalardo

ROBERTO VECCHIONI, unica data sarda il 29 agosto a Cagliari

Il magnetismo di Alain Delon: tra gli uomini più poliedrici e intelligenti della settima arte. Un anno dopo