Medici famiglia, ‘tra 30-50enni tanti casi nausea e vomito, marzo mese difficile’ ‘Deve ancora arrivare l’influenza B nei bambini e nei ragazzi’

Roma, 4 mar. (Adnkronos Salute) – “Marzo è un mese difficile per le malattie respiratorie e intestinali. Questo mese poi è iniziato con sbalzi di temperature, passaggi dall’asciutto al bagnato, insomma non l’avvisaglia della primavera. Negli ambulatori dei colleghi si vedono tanti casi di virus intestinali che provocano nausea, vomito e diarrea, anche forte soprattutto nella popolazione lavorativa, 30-50enni. Poi vediamo ancora qualche polmonite virale, ma il Covid sembra davvero scomparso dai radar”. Così all’Adnkronos Salute Pierluigi Bartoletti, vice segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), fa il punto della situazione. “Deve ancora arrivare l’influenza B – precisa – che colpisce proprio tra marzo e aprile i bambini e i ragazzi”.Come curarsi? “Serve molta pazienza, ma soprattutto reidratarsi durante la giornata – risponde Bartoletti – Magari saltare i pasti se non si ha appetito o mangiare poco”.

Related posts

Cancro alla prostata, terapia con radioligandi riduce avanzamento malattia All’Esmo nuovi dati dello studio di fase 3 PSMAddition sulla terapia con Lutetium

Tumori neuroendocrini di polmone e timo, con cabozantinib -81% rischio progressione o morte All’Esmo i risultati dello studio di fase 3 Cabinet

Malattie reumatologiche e osteoporosi, Ucb: “Sempre più al fianco dei pazienti” Chinni (Ucb Italia), ‘affrontare tali patologie non significa solo sviluppare terapie innovative, ma contribuire a trasformare il modo in cui il sistema salute si prende cura delle persone’