Merlo (Sanofi): “Con monoclonale universale Rsv -89% ricoveri bimbi” ‘Risultato sorprendente registrato in Galizia, auspico che anche in Italia questo strumento di protezione sia disponibile per tutti i nuovi nati’

Roma, 5 mar. (Adnkronos Salute) – “Come Sanofi siamo orgogliosi di aver messo a disposizione della sanità pubblica anche in Italia una soluzione di immunizzazione per proteggere tutti i nuovi nati nella loro prima stagione di Rsv ed evitare che non vengano più incontro a ospedalizzazioni da virus respiratorio sinciziale. I risultati in una regione, la Galizia della Spagna, in queste ore sono sorprendenti. C’è stata una riduzione dell’89% delle ospedalizzazioni da virus respiratorio sinciziale in tutti i nuovi nati sotto i 6 mesi di vita”. Lo ha sottolineato Mario Merlo, General Manager Sanofi Vaccini Italia, intervenendo questa mattina in Senato alla presentazione del Manifesto ‘Respirare per crescere – Alleati per un’infanzia libera dall’Rsv’, frutto di un lavoro multidisciplinare svolto negli scorsi mesi e sostenuto da Sanofi.”Sono risultati eccezionali – ha aggiunto – e auspichiamo che anche in Italia, dalla prossima stagione, questa soluzione di immunizzazione sia disponibile per tutti i nuovi nati e in tutte le regioni. Auspichiamo che il ministero della Salute dia presto un indirizzo chiaro e univoco a tutte le Regioni italiane per far sì che tutti i nuovi nati in Italia possano beneficiare di questo eccezionale strumento di immunizzazione e di protezione”.

Related posts

Salute, comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono Dal bagel con i semi di papavero, all’uso degli assorbenti e a quello delle salviette umidificate, fino al farsi le unghie, possono alterare gli esiti

Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: “Con algoritmi migliora diagnosi aritmie” Medtronic, con intelligenza artificiale nuova era monitoraggio cardiaco impiantabile

Pneumologo Papi: “In Bpco con terapie personalizzate -21% riacutizzazioni” Gli ultimi dati dello studio Matinee, ‘meno ricoveri e accessi al pronto soccorso, migliore qualità di vita in pazienti già in triplice terapia e con infiammazione tipo T2’