Mostre ed eventi a partire dal 9 marzo 2024. Le celebrazioni in omaggio ad una delle attrici più performanti di tutti i tempi si apriranno dal Vittoriale con il Comune di Asolo, Pierfranco Bruni membro del Comitato Nazionale per le celebrazioni della scomparsa della Duse e Carlo Mangolini, direttore ATCG del Teatro Stabile del Veneto
“Ho coronato la saggezza oggi e acceso il gran fuoco’, dalla frase tratta da un telegramma di Gabriele d’Annunzio a Luisa Baccara, il Vittoriale degli Italiani il 9 marzo inaugura il centenario della morte di Eleonora Duse (Vigevano 1858 – Pittsburgh 1924).
“La frase solenne che dà il titolo alla manifestazione è giustificata dall’enorme mole di lavoro che ha impegnato l’inverno del Vittoriale”. Così il presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri.
Una importante manifestazione per omaggiare vita e carriera di Eleonora Duse una delle attrici più performanti di tutti i tempi, nella cornice del tormentato rapporto sentimentale con Gabriele d’Annunzio.
In primavera apriranno al pubblico anche due nuove mostre: una con opere della prima fase artistica di Umberto Boccioni, mai esposte prima al pubblico, e l’altra con una selezione di opere del pittore viareggino Alfredo Catarsini.