Schillaci, ‘invertito trend posti Medicina, da 10mila a 18mila in 4 anni’ ‘Superato anche l’imbuto formativo delle specializzazioni mediche e borse di studio’

Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) – “Con il ministro dell’Università abbiamo invertito il trend all’origine” della carenza dei medici “incrementando gli accessi alle Facoltà di Medicina e Chirurgia e alle Scuole di specializzazione, passando da 10mila unità circa del 2019 a oltre 18mila di quest’anno accademico. Per quanto riguarda l’imbuto formativo delle specializzazioni mediche e del numero di borse di studio per l’accesso alle scuole di formazione specifica in Medicina, oggi è del tutto superato grazie agli interventi posti in essere dalla Missione 6 del Pnrr che ha consentito il finanziamento di 4.200 contratti di formazione specialistica aggiuntivi rispetto a quelli finanziati con fondi ordinari, e di 900 borse aggiuntive per la formazione specifica in Medicina generale”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo al Question time al Senato sull’attuazione delle misure già adottate e quali altre azioni intenda intraprendere per garantire la tutela della salute, diritto fondamentale previsto nell’articolo 32 della Costituzione, attraverso il rafforzamento del Servizio sanitario nazionale, garantendo al contempo la valorizzazione del ruolo dei professionisti sanitari impegnati nell’assicurare le cure.

Related posts

Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari Per ‘mappatura dei nei’ da parte anche dei medici di medicina generale, ‘non esiste né su tariffario né come prestazione’

Vaccini, Cnr: “Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica” Studio, con risorse scarse e attesa lunghe è determinante dare priorità alla prima dose

I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile Sinefinis, Gradis’ciutta e Ferdinand presentano ‘Ars Sine Finibus’, progetto transfrontaliero per la Capitale europea della cultura Go!2025