Istat, l’Istituto nazionale tributaristi tra i referenti stabili del Comitato Ateco

Roma, 9 apr. (Adnkronos/Labitalia) – L’Istituto nazionale tributaristi (Int) è stato inserito nella Rete di Referenti stabili del Comitato Ateco dell’Istituto nazionale di statistica (Istat). A rappresentare l’Int sono stati indicati il presidente Riccardo Alemanno e il consigliere nazionale Paola De Maio. Sarà proprio quest’ultima a partecipare all’incontro organizzato dal Comitato Ateco ‘Verso Ateco 2025: azioni e strumenti di comunicazione’, che si svolgerà on line domani, mercoledì 10 aprile. Tra gli argomenti trattati: la rilevazione Istat delle attività economiche per un maggiore coinvolgimento delle rappresentanze nella campagna di comunicazione della nuova classificazione a cura di Caterina Viviano (Direzione Centrale per le Statistiche Economiche) e Azioni e strumenti di comunicazione a supporto della nuova classificazione a cura di Micaela Paciello, Katia Cosco, Sofia Barletta, Claudia Mosticone (Direzione Centrale per la Comunicazione, Informazione e Servizi ai cittadini e agli utenti). Si discuterà di strategia di comunicazione integrata, saranno presentati il nuovo logo Ateco, il concept creativo e identità visiva della campagna di comunicazione, il piano esecutivo delle azioni di comunicazione e la strategia di Pr con partner e stakeholder. “L’Int sarà sicuramente propositivo e fornirà un supporto di esperienza per i nuovi codici Ateco 2025, nonché per il supporto alle azioni della campagna di comunicazione. Un ulteriore impegno per l’Istituto nazionale tributaristi, ma anche la conferma della sua piena partecipazione alle attività istituzionali che coinvolgono il mondo produttivo imprenditoriale e professionale”, sottolinea una nota dell’Int.

Related posts

Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione Al Congresso 2025 della Società europea di cardiologia da Bayer i dati di nuove analisi post hoc dello studio di fase III ATTRibute-CM su acoramidis

Chirurgia, a Padova innovativo intervento per cura epilessia farmaco resistente I neurochirurgi dell’ospedale di Padova hanno impiantato uno stimolatore epicranico in un giovane paziente affetto da epilessia resistente ai farmaci, è la prima volta in Italia

Cancro polmone, ok Ue a tislelizumab in neoadiuvante e adiuvante Per forma non a piccole cellule, la prima analisi dello studio Rationale-315 dimostra un chiaro beneficio di sopravvivenza globale