Siliquini (SItI): “In Italia nessun allarme Dengue, vaccinazione non consigliabile” ‘Non è problema di sanità pubblica ma solo per amministratori locali che devono provvedere a disinfestazioni’

Roma, 9 apr. (Adnkronos Salute) – “La Dengue in Italia non rappresenta un problema di sanità pubblica per la popolazione, semmai deve esserlo per gli amministratori locali perché ormai abbiamo una densità di zanzare anomala per il nostro Paese, vettore di una serie di patologie, tra cui la febbre da Dengue. Gli amministratori locali devono intervenire con disinfestazioni”. La vaccinazione contro Dengue “non è assolutamente consigliata per il nostro Paese. Ma anche per coloro che si recano all’estero, in particolare in zone endemiche, la vaccinazione è raccomandata solo se queste persone hanno già avuto un episodio di Dengue. Quindi, ripeto, non c’è nessun pericolo per la popolazione”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Roberta Siliquini, presidente della Società italiana di Igiene e medicina preventiva e sanità pubblica (SItI), a margine del convegno ‘La protezione vaccinale nei pazienti fragili a rischio’ promosso oggi a Roma, nell’Auditorium del ministero della Salute.

Related posts

Università, Roma Tor Vergata e Policlinico veterinario Geregorio VII per ospedale didattico Dal prossimo anno accademico la partnership per la formazione dei professionisti del futuro

Sostenibilità, biometano mette al centro della decarbonizzazione alleanza tra agricoltura e industria A Ecomondo produttori di biometano agricolo e i rappresentanti delle industrie hard-to-abate insieme per discutere strategie di mercato e scenari

Papalia (Campus Bio-Medico di Roma): “Miriamo a formare giovani capaci di gestire Ia”