Fnomceo, ‘medicina precisione è futuro, con Aifa ampia collaborazione’ Anelli, ‘Ringraziamo il presidente Nisticò per aver voluto subito incontrarci’

Roma, 10 apr. (Adnkronos Salute) – “Ringraziamo il presidente dell’Aifa Robert Giovanni Nisticò per aver voluto subito incontrarci. Rinnoviamo la disponibilità della Federazione degli Ordini dei medici a collaborare, in quanto soggetti a cui è affidata la prescrizione dei farmaci, sedendoci ai diversi tavoli che vorrà istituire per dare slancio ai lavori dell’Agenzia, appena riformata. In particolare, mettiamo sin da ora a disposizione la nostra esperienza e i nostri strumenti formativi per un aggiornamento dei 482mila medici e odontoiatri italiani in tema di farmaci e terapie innovative. Soprattutto, siamo convinti che il futuro stia nella medicina di precisione e nelle terapie personalizzate e su questo siamo pronti a dare il nostro contributo ad ogni livello”. Lo afferma il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli pdontoiatri, Filippo Anelli al termine dell’incontro.

Related posts

Site: “Per emoglobinopatie differenze di gestione tra territori” Origa, ‘Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale’

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie” Mastronuzzi, ‘proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto’

Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’