Palou de Comasema (Merck Italia): “Importante dialogo fra generazioni” ‘Secondo i senior è solo fisica, per i giovani è anche mentale’

Roma, 16 apr. (Adnkronos Salute) – “In un progetto di questo tipo è fondamentale la presenza di tutte le generazioni: prima di tutto dobbiamo capire la differente prospettiva delle diverse generazioni circa il concetto di salute. Secondo la percezione della generazione senior, la salute è solamente fisica, mentre per le nuove generazioni la salute è anche mentale. Questa percezione deve aiutare l’industria farmaceutica Merck a sviluppare le innovazioni. Noi abbiamo quattro diverse generazioni da integrare, ma prima dobbiamo capirne le diverse prospettive”. Così Ramon Palou de Comasema, presidente e amministratore delegato healthcare di Merck Italia, ieri a Roma, nel corso di del convegno ‘Emerging healthcare trends. A closer look across generations’ che ha visto la presentazione della ricerca realizzata dalla Luiss in collaborazione con Merck Italia che ha fotografato l’evoluzione del concetto di salute nelle generazioni italiane.

Related posts

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico Progetto promosso da Msd in collaborazione con Andos, Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna, Komen Italia e Salute Donna

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola” ‘Condividere fragilità permette di essere accompagnate verso l’obiettivo della guarigione’

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti” ‘Serve un team multidisciplinare e una ricerca che non si fermi’