Accessi sotto standard per 3 pronto soccorso su 4 Inferiori ai 20mila l’anno, in 3 su 10 meno di 15mila

Milano, 22 apr. (Adnkronos Salute) – Confrontando gli accessi in pronto soccorso in Italia con il Dm 70/2015 sugli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera, risulta che circa il 75% delle strutture di pronto soccorso della Penisola registra un numero di accessi al di sotto degli standard, ossia inferiore a 20mila accessi all’anno. In particolare, nel 29% dei casi si individuano meno di 15mila accessi annui. I Dipartimenti di emergenza urgenza e accettazione (Dea) di primo livello registrano una performance migliore. E’ uno dei dati presentati dall’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), oggi a Roma in occasione dell’evento ‘Accessi in Pronto soccorso e implementazione Dm 77/2022 per una migliore presa in carico dei pazienti’.

Related posts

Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’

Site: “Per emoglobinopatie differenze di gestione tra territori” Origa, ‘Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale’

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie” Mastronuzzi, ‘proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto’