Anaao-Assomed sul Def, ‘devono esserci le risorse per i professionisti’ Le indicazioni dell’Anaao-Assomed, ‘rendiamo più appetibile il lavoro del dipendente gravato oggi dal 43% di aliquota fiscale’

Roma, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Parte alla Camera l’esame sul Def 2024, il Documento di economia e finanza, un tassello fondamentale anche per programmare le risorse per la sanità pubblica. “Servono le risorse per i professionisti”, afferma all’Adnkronos Salute Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao-Assomed, il sindacato dei medici dirigenti del Servizio sanitario nazionale. “Poi iniziamo a defiscalizzare parte dello stipendio come fatto per i privati, rendiamo più appetibile la professione del dipendente gravata oggi dal 43% di aliquota fiscale – suggerisce – Investiamo finalmente nella riorganizzazione del territorio, creiamo presidi intermedi per ridurre gli accessi al pronto soccorso e poi rendiamo gli ospedali luoghi sicuri con fondi per le infrastrutture”.

Related posts

Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato Secondo la Ragioneria dello Stato nel 2023 è aumentato il numero di occupati nel Ssn che però perde in un anno quasi 13mila infermieri

Tumori, oncologa Caputo: “Terapia adiuvante nel cancro al seno localizzato va condivisa” ‘La paziente parte di un percorso che è diverso per ciascuna anche in gestione effetti avversi’

Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico Il rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ‘assumo incarico con spirito di servizio e collaborazione’