Stop numero chiuso Medicina, Marti (Lega) ‘ok comitato ristretto a testo base’ “L’odioso numero chiuso che abbiamo conosciuto negli ultimi 25 anni non ci sarà più”

Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – Verso lo stop al numero chiuso nelle Facoltà di Medicina. “Esprimo molta soddisfazione per l’adozione, da parte del comitato ristretto, del testo base che verrà ora esaminato in Commissione Istruzione al Senato. E’ stato un lavoro intenso che ha trovato la massima convergenza di tutte le forze politiche. L’odioso numero chiuso che abbiamo conosciuto negli ultimi 25 anni non ci sarà più”. Così in una nota il senatore della Lega Roberto Marti, presidente della Commissione Istruzione a Palazzo Madama.Si tratta, rivendica Marti, di “un impegno che la Lega aveva preso in campagna elettorale. Un mandato chiaro che ha rappresentato uno stimolo anche nella decisione di assumere l’incarico di presiedere la commissione. Offriremo così ai nostri ragazzi la possibilità di iscriversi liberamente alle Facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, e di iniziare un percorso che permetterà loro di avere tempo e modo per orientarsi nel mondo universitario, che costituisce per ognuno una grande novità. Gli studenti avranno modo di verificare anche la propria vocazione e di dimostrare le competenze acquisite con lo studio delle discipline di base di questi corsi di laurea. Finalmente, non più una roulette russa: affidiamo al Governo una piena delega per restituire al Paese un sistema di buonsenso”.

Related posts

Salute, Cecchi (Aicarm): “Diagnosi cardiomiopatia ipertrofica momento difficile” ‘La buona notizia è che presto avremo in Italia trattamenti che permettono di ridurre i sintomi della malattia, tra cui palpitazioni e fatica nel salire le scale’

Farmaci, Sic: “Mavacamten cambia pratica clinica nel trattamento cardiomiopatia ipertrofica” Il presidente eletto Sinagra, ‘per la prima volta abbiamo un farmaco capace di agire direttamente sui meccanismi alla base di questa malattia complessa’

Ematologo Cairoli: “25-30% dei casi di Lma presenta mutazione Flt3-Itd” Disponibile quizartinib per questa forma di leucemia mieloide acuta che ‘ha buona tendenza a remissione ma spiccata tendenza a ricadere’