Anelli (Fnomceo), ‘con software e algoritmi cambia lavoro del medico’ Al congresso Aiic, ‘nuovi strumenti per rendere efficace la professione’

Roma, 17 mag. (Adnkronos Salute) – Il ruolo che il medico avrà “dipende molto da come saranno fatti gli algoritmi. Avrà infatti a disposizione, tra poco tempo, una serie di software e una serie di algoritmi che renderanno il suo lavoro ancora più efficace. Questo perché l’algoritmo consentirà ovviamente di poter processare un numero veramente straordinario di dati, ma anche un monitoraggio dello stato di salute dei cittadini che, avendo a disposizione una serie di risultati che prima era difficile ottenere in così breve tempo. Ovviamente cresceranno le possibilità di lavoro, soprattutto per altre figure professionali. Il medico non potrà essere più visto in maniera romantica, come il medico del passato, da solo con al sua borsetta, avrà bisogno di una serie di ausili” strumenti nuovi “per rendere più efficace il suo lavoro”. Lo ha detto Filippo Anelli, presidente Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo) all’Adnkronos Salute, partecipando al convegno dell’Associazione italiana ingegneri clinici (Aiic) in corso a Roma.

Related posts

Salute: online Mille Storie, il vodcast dei pazienti che raccontano la vita oltre la Sm Pubblicato il primo dei 5 episodi dell’iniziativa realizzata da Merck con il contributo di Aism e Sin

Locatelli: “Nuovi laboratori Bambino Gesù amplieranno possibilità Car-T” ‘Più soluzioni terapeutiche per i bisogni insoddisfatti dei bambini che soffrono di neoplasie sia ematologiche che dei tumori solidi’

Europa Donna: “Grazie al Governo per impegno estensione screening mammografico” ‘Due milioni di donne potrebbero finalmente accedere ai programmi di prevenzione’