Tasse sulle emissioni e prosperità economica, la ricetta canadese

(Adnkronos) – In un colpo solo, due misure potrebbero imprimere un’accelerazione all’economia globale, avvicinandola all’obiettivo della neutralità carbonica: un reddito di base universale e una tassa globale sulle emissioni inquinanti. La prima, che garantirebbe ai cittadini di tutto il mondo una maggiore libertà di iniziativa, sarebbe finanziata dalla seconda, che rappresenterebbe un incentivo a proseguire sulla strada della sostenibilità. Si fa promotore di questa tesi un gruppo di ricerca della University of British Columbia, in Canada, in un articolo pubblicato su “Cell Reports Sustainability”.

Related posts

Ordini medici: “40mila camici bianchi in pensione entro il 2030, servono risorse” Magi, ‘in 30mila non saranno rimpiazzati, urgente potenziare la medicina del territorio come prevede il Pnrr’

Human&Green Retail Forum 2025, la Dieta Mediterranea diventa algoritmo Evento il 14 ottobre presso la Fondazione Università degli Studi di Milano

Giornata del malato reumatico, Tonolo (Anmar) ’40 anni insieme per vincere’ Convegno a Roma per festeggiare il traguardo e trovare nel dialogo con clinici e istituzioni soluzioni alle criticità