Centri Artemisia Lab. Giorlandino: anche ad agosto vicini agli anziani

« Anche a ferragosto  rimaniamo aperti tutto il giorno per accogliere chi e’ solo, per un’emergenza o  per chi ha bisogno di un sostegno morale e psicologico »

La stagione più calda e’ quella in cui gli anziani purtroppo rimangono soli. Questa profonda solitudine  li spinge a cercare aiuto.

Noi come Artemisia lab ma anche come Fondazione Artemisia siamo accanto a queste persone fornendo servizi e assistenza per tutto il mese di agosto, compreso il 15 agosto: se c’è un’urgenza, o bisogno di un elettrocardiogramma ma  anche di un sostegno morale e psicologico lo facciamo gratuitamente. Lo ha detto Maria Stella Giorlandino, Presidente della Fondazione Artemisia e dei centri Artemisia Lab a Roma.
Spesso anche nei quartieri più abbienti,  le persone anziane entrano nei nostri centri e si siedono  semplicemente a guardare chi entra e chi esce, perché  non hanno nessuno. Noi dobbiamo pensare ai nostri anziani, ed è  il messaggio che desidero trasmettere alle istituzioni: e’ importante dare la possibilità di tutelarli, perche’  la loro e’ l’età in cui si guarda indietro alla vita, e quella solitudine interiore rappresenta un isolamento che già purtroppo è stato vissuto in modo drammatico durante il covid.
La  tutela dell’anziano e’ la tutela della civiltà: noi come fondazione Artemisia, come dovere morale sentiamo di dover affrontare il mese di agosto insieme a loro. Abbiamo messo a disposizione un  numero verde: 800967510.

Ci sono degli psicologi che rispondono anche per una parola di conforto, un momento di vuoto”.
Maria Stella Giorlandino si rivolge direttamente agli anziani: “Noi siamo accanto a voi, ricordatelo sempre. Il  15 agosto  venite nei nostri centri, potete fare un elettrocardiogramma, una misurazione della pressione. Un piccolo gesto  di attenzione, di controllo, di affettività, di contatto umano ritengo che per queste persone sia un sostegno  fondamentale alla solitudine che spesso affrontano nel mese di agosto”.

Related posts

La Fine di un’Epoca: Addio a Papa Francesco, il Pontefice della Misericordia

Papa Francesco. Un uomo in Cristo. Un Pontefice in carità

Il Sabato Santo: L’intervallo sacro tra morte e rinascita. Un’archeologia del silenzio