Trionfo di Thomas Ceccon alle Olimpiadi di Parigi

Il campione vicentino sbaraglia tutti e conquista l’oro nei 100 dorso a Parigi

Thomas Ceccon, aveva già conquistato una medaglia in queste Olimpiadi: il bronzo nella staffetta 4×100 stile libero, insieme ai compagni Alessandro Miressi, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo, dietro a USA e Australia. Ora, con una prestazione straordinaria, l’azzurro ha trionfato nella sua specialità, dove è anche primatista mondiale da due anni, superando Cina e Stati Uniti.

Per l’Italia, questa è la seconda medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024. Ceccon ha lasciato che il cinese Xu Jiayu guidasse fino ai 50 metri, per poi accelerare in modo impressionante e vincere con un tempo di 52”00 (con un parziale di 26”90 nella seconda metà della gara).

«Quando avevo 15 anni stavo andando in macchina all’allenamento col coach e dissi che il mio sogno era quello di vincere le Olimpiadi. Per me è sempre stato questo l’obiettivo e fin da ragazzino sapevo che potevo raggiungere questo traguardo. Ero emozionato, è qualcosa di molto forte: in un minuto ti giochi 4 anni di preparazione. Oggi mi è andata bene, ho fatto una buona gara, gestita bene. Negli ultimi metri ero veramente al limite ma andava fatta così. » Cosi’ Ceccon dopo la gara.

« Avendo anche i 200 m tra due giorni, posso godermi la vittoria solo questa sera. Domani dovrò svegliarmi sapendo che non ho ancora fatto niente, non esiste il riposo, dovrò pensare alle prossime gare. Non è che si festeggia, si giocherà a carte al massimo».

Soprannominato “lo squalo” per la sua velocità, determinazione e altezza di 1,97 metri, Ceccon si è distinto nel corso degli anni anche nelle discipline della farfalla, dello stile libero e del misto.

Figlio di sportivi –  il padre pentatleta e la madre campionessa di pattinaggio a rotelle – è un grande appassionato di tennis, sport che ha praticato da bambino.

La sua carriera internazionale nel nuoto comincia nel 2016 quando viene convocato per la prima volta dalla Nazionale giovanile italiana per gli Euro Junior. Nel 2018 ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires vince le prime medaglie internazionali. Nel 2020, migliora il Record Italiano nei 100 dorso. Nella sua prima Olimpiade a Tokyo 2021 riesce a vincere un argento (4×100 stile libero) e un bronzo (4×100 mista maschile). Ai mondiali di Budapest nel 2022 vince ancora stabilendo il nuovo record del mondo nei 100 metri dorso. Nei 50 dorso e nei 50 farfalla, invece, sigla il nuovo Record Italiano. Fa incetta di medaglie anche agli Europei di Roma (4 ori e 2 argenti) e al Mondiale di Fukuoka (1 oro, 2 argenti).

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise