ROMA: OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO E VITTIME DEL DOVERE, NUOVO SINDACATO CARABINIERI E ACCADEMIA DELLA LEGALITÀ UNITI A SOSTEGNO DEI MILITARI IN DIVISA

Il protocollo d’intesa prevede assistenza e tutela legale e sanitaria di tutti i lavoratori del comparto delle Forze Armate

Roma, 1 agosto 2024 – Nasce a Roma la collaborazione tra l’Osservatorio Nazionale Amianto e Vittime del Dovere, presieduto dall’avv. Ezio Bonanni, il Nuovo Sindacato Carabinieri, nato per tutelare gli interessi collettivi di Carabinieri lavoratori, tra i quali anche quelli della sicurezza, e l’Accademia della Legalità presieduta dalla dott.ssa Paola Vegliantei.

incidenza epidemiologica complessiva delle quattro Forze Armate che supera i 5000 decessi.

In riferimento ai Carabinieri lavoratori impiegati nelle missioni all’estero, tra cui quelle balcaniche l’Osservatorio Vittime del Dovere rileva un più alto

Paola Vegliantei ed Ezio Bonanni

dato epidemiologico di vittime di nanoparticelle di metalli pesanti, anche radioattivi, e radiazioni, per l’uso di proiettili all’uranio impoverito. Purtroppo, spesso i militari contaminati hanno difficoltà al riconoscimento dei loro diritti. 

E’ attivo numero verde dell’ONA 800 034 294 e lo sportello vittime del dovere, attraverso il sito: https://www.osservatorioamianto.it/

Photocover: Nicola Magno, Vincenzo Inciampo, Paola Vegliantei e Ezio Bonanni

Related posts

Il Sabato Santo: L’intervallo sacro tra morte e rinascita. Un’archeologia del silenzio

Orizzonte di tempo. Casanova nel terzo centenario dalla nascita. Il libro a più voci pubblicato da Solfanelli editore 

Al via la 46ª Discesa Internazionale del Tevere: edizione del Giubileo tra sport, natura e spiritualità