Nutrizionista, ‘birra bevanda più antica, benefica ma in piccole dosi’ Vestita, ‘diuretica e depurativa se non si esagera ma attenzione all’alcol’

Roma, 2 ago. (Adnkronos Salute) – E’ piacevole per una serata tra amici e, “in piccole dosi, può essere anche benefica”. Ad elogiare “la bevanda più antica del mondo”, la birra, il nutrizionista Ciro Vestita che all’Adnkronos Salute ne elenca le caratteristiche in occasione della Giornata internazionale della birra che si celebra oggi. Questa bevanda, continua, “permette al cervello di liberare endorfine. Un piccolo bicchiere di birra a fine giornata, davanti a una pizza non può che essere che positivo. Ovviamente è alcolica, quindi bisogna stare attenti, non superare mai le dosi”, continua Vestita che racconta: “Sappiamo che le prime viti furono piantate nella Georgia, vicino alla Russia, 15 mila anni fa per il vino. Ma sappiamo anche che gli egizi usavano la birra già 20 mila anni fa: è una bevanda antichissima”. Per quanto riguarda i benefici è “diuretica, depurativa, disintossicante. Con caratteristiche diverse a seconda dei vari tipi di birra. L’importante, ripeto, è non esagerare, perché è alcolica e le dosi vanno limitate”.

Related posts

Tumori, cancro seno precoce: terapie orali migliorano sopravvivenza All’Esmo presentato studio fase 3 monarchE, ‘abemaciclib con terapia endocrina prolunga sopravvivenza in malattia ormonosensibile Her2- ad alto rischio con 2 anni di trattamento’

Tumori, in ricerca Cina avanti a Usa e Italia, oncologi “Serve Agenzia nazionale ad hoc” Curigliano (Esmo), ‘investire l’1,5-2% del Pil, il 70% dei farmaci tumorali arriva dalla Cina’ – Di Maio (Aiom), ‘è allarme carenza professionisti’

Salute, comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono Dal bagel con i semi di papavero, all’uso degli assorbenti e a quello delle salviette umidificate, fino al farsi le unghie, possono alterare gli esiti