Giuseppe Berto e Francesco Grisi con gli echi del mare e delle colline tra il veneziano e la Calabria

Giueseppe Berto ha attraversato i destini della Calabria e continua ad ascoltare il vento che giunge dal Mediterraneo e dai Mediterranei. Grisi da genitori calabresi di Cutro ha raccontato la sua vita attraversando i luoghi di una Magna Grecia geografica e dei sentieri intrecciati tra metafisica e metafora.Entrambi portavano la Calabria nell’anima.Grisi ha ascoltato la Venezia degli amanti perduti dell’Anonimo di Berto. Nelle loro pagine le storie sono da leggersi come elementi di un destino.

Related posts

Book city Milano: In orizzonte di tempo”: Casanova rivive a trecento anni dalla nascita

Enzo Farinella a Piacenza: “San Colombano e il Cammino della Luce”. L’intervista

Letizia Onorati & Paolo Di Sabatino Trio portano “Americas” all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma