Giuseppe Berto e Francesco Grisi con gli echi del mare e delle colline tra il veneziano e la Calabria

Giueseppe Berto ha attraversato i destini della Calabria e continua ad ascoltare il vento che giunge dal Mediterraneo e dai Mediterranei. Grisi da genitori calabresi di Cutro ha raccontato la sua vita attraversando i luoghi di una Magna Grecia geografica e dei sentieri intrecciati tra metafisica e metafora.Entrambi portavano la Calabria nell’anima.Grisi ha ascoltato la Venezia degli amanti perduti dell’Anonimo di Berto. Nelle loro pagine le storie sono da leggersi come elementi di un destino.

Related posts

Un nuovo modello per la prevenzione della Legionella: efficacia, costi e sostenibilità. Intervista al prof. Vincenzo Romano Spica

Festa degli Eoliani nel Mondo 2025: Un Ponte di Memoria tra Lipari, Salina e Mar del Plata

Arti Marziali. La Federazione internazionale PWKA nomina Orazio Barbagallo “Maestro Caposcuola“ settore Bastone Siciliano e Responsabile del Settore Bingdao