Papa: “Alleanza globale per la salute dei bambini, non ci sono incurabili” Obiettivo prendersi cura di 1 mln di piccoli in 3 anni

Città del Vaticano, 20 set. (Adnkronos Salute) – Prendersi cura di 1 milione di bambini nei prossimi 3 anni. E’ questo l’obiettivo della Pope’s Global Alliance for Children’s Health, nuovo network globale per l’assistenza sanitaria e umanitaria ai più piccoli. Una rete che mette in collaborazione strutture ospedaliere in tutto il mondo, lanciata dalla no-profit americana ‘Patrons of the World’s Children Hospital’, a cui Papa Francesco ha affidato questa missione lo scorso 11 maggio, su proposta di Mariella Enoc. “I bambini sono il seme del nostro futuro. Con i bambini si può costruire un mondo nuovo”: con queste parole i promotori e partner dell’iniziativa sono stati accolti in udienza dal Papa.Due gli obiettivi al centro dell’alleanza. Da un lato, creare una rete globale dell’infanzia, una vera e propria community umanitaria coordinata dal Comitato organizzatore della Giornata mondiale dell’infanzia, guidato da padre Fortunato e Aldo Cagnoli. Dall’altro, realizzare un network dedicato alla cura dei minori in tutto il mondo e a fornire supporto specialistico al personale sanitario sul campo perché, come ha sottolineato il pontefice, “ci sono malattie incurabili, ma non ci sono bambini incurabili”.

Related posts

I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile Sinefinis, Gradis’ciutta e Ferdinand presentano ‘Ars Sine Finibus’, progetto transfrontaliero per la Capitale europea della cultura Go!2025

Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini” L’infettivologo, ‘si prevede una delle stagioni peggiori degli ultimi anni’

Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settembre