Migranti, La Russa: “Offrire nuove opportunità per valorizzare competenze” Presidente Senato a presentazione progetto Generali-The Human Safety Net, ‘segna una volontà di legalità’

Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) – Il progetto di formazione e inserimento nel lavoro nell’ambito della sanità di Generali e The Human Safety Net “mira a offrire nuove possibilità di aiuto in campo sanitario, contemporaneamente alla capacità di offrire una mano importante ai rifugiati, che magari arrivano in Italia con competenze superiori a quelle che noi immaginiamo e che però, se non hanno il luogo dove poterle esercitare o migliorare, finiscono poi nella migliore delle ipotesi a fare ‘lavoretti’ e nella peggiore nel campo della criminalità”. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel suo intervento alla conferenza stampa di presentazione del progetto dedicato ai rifugiati e migranti, promosso dalla Fondazione del gruppo Generali. Il progetto “segna una volontà di legalità anche nell’aiuto di coloro che arrivano in Italia bisognosi effettivamente di scappare dalle loro terre per motivi che sono quelli noti, come le guerre o le epidemie”, sottolinea La Russa.

Related posts

Cancro prostata metastatico, esperti: “Gestione integrata e multidisciplinare” Presentato report con nuovi approcci per superare la frammentazione nei percorsi di cura

Università Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo

Al via congresso Sibioc, ‘medicina di laboratorio fondamentale per prevenzione’ Il presidente Ciaccio, ‘interventi terapeutici tempestivi con innovazione diagnostica che può individuare malattie in fase preclinica e presintomatica’