Liste attesa, Marino (Unindustria Sanità): “Bene Regione Lazio su nuovo piano”

Roma, 11 ott. (Adnkronos Salute) – “Come Unindustria Sanità esprimiamo apprezzamento per il recente provvedimento della Regione Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, che prevede lo stanziamento di 17 milioni di euro per prestazioni aggiuntive al fine di ridurre le liste d’attesa”. Così Luca Marino, vicepresidente di Unindustria con delega alla Sanità, in una nota. “Accogliamo con favore il coinvolgimento delle strutture private accreditate che da sempre sono una risorsa fondamentale per il corretto funzionamento del sistema sanitario regionale – prosegue Marino – Le strutture private sono pronte da subito a collaborare potendo mettere a disposizione una capacità produttiva superiore a quella finora utilizzata, soprattutto dopo anni di budget bloccati e ridotti”.Il piano, che prevede l’acquisto di circa 400mila prestazioni extra-budget, rappresenta una soluzione cruciale per garantire ai cittadini laziali un servizio sanitario più efficiente e tempestivo, sfruttando appieno le potenzialità del sistema privato accreditato. “Il nostro sistema sanitario nazionale fondato su un equilibrio tra strutture pubbliche e private – aggiunge Marino – è da sempre riconosciuto come uno dei più efficienti a livello internazionale, con un impiego ottimale delle risorse, ma per mantenerlo tale è importante che tutti diano il proprio contributo. Noi, come strutture private accreditate, siamo pronte a fare la nostra parte e a contribuire in modo significativo alla risoluzione di questa problematica, garantendo un servizio adeguato ai cittadini”, conclude il vicepresidente di Unindustria Sanità.

Related posts

Rondena (Novartis Italia): “Da 20 anni in prima linea per cure malattie sangue” ‘Prima monoterapia orale per Epn disponibile in Italia segna cambiamento significativo per i pazienti’

Epn, ematologa Frieri: “Con nuove cure orali efficacia e più autonomia” ‘Con parametri ematochimici buoni riduzione della fatigue e migliore qualità della vita’

Italia Green Film Festival 2025, una notte di impegno per il Pianeta Questa sera al Teatro Argentina