Dagli Usa una nuova bioplastica per ridurre l’inquinamento marino

(Adnkronos) – Una nuova bioplastica può ridurre l’inquinamento dei mari. È quanto sostiene un gruppo di ricerca della Woods Hole Oceanographic Institution, negli Stati Uniti, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Sustainable Chemistry & Engineering”. Protagonista di questa piccola rivoluzione sarebbe il diacetato di cellulosa, un polimero ricavato dalla reazione tra cellulosa e anidride acetica. I tempi di scioglimento in mare di questo materiale sarebbero particolarmente rapidi, con una perdita del 70% della sua massa dopo sole 36 settimane.

Related posts

Università, Marini (Tor Vergata): “Impostare nostro futuro su concetto One Health” ‘Solo così andremo avanti in modo sostenibile’

Regioni, Aurigemma (Consiglio Lazio): “Da protocollo con Cnel rete tra diverse realtà Paese”

Regioni, Schiavetti (Consiglio reg. Lazio): “Approfondire difficoltà accesso al Sistema Sanitario”