Disabili, Scattoni (Iss): “Aspetti sociali poco considerati ma sono fondamentali” ‘Attenzione anche a quello che possono fare e alle loro abilità’

Roma, 22 ott. (Adnkronos Salute) – “E’ fondamentale che la ricerca scientifica includa anche degli aspetti legati all’integrazione e al supporto sociale per le persone con disabilità perché gli aspetti sociali vengono quasi sempre disattesi e non considerati, invece sono gli aspetti fondamentali della vita di tutti noi e importanti, ancora di più, per superare lo stigma legato sia alla salute mentale che alla disabilità. Bisogna considerare non solo le compromissioni e le loro problematiche, ma anche quello che possono fare e le loro abilità”. Lo ha detto Maria Luisa Scattoni, dirigente di Ricerca Istituto superiore di sanità, in occasione della prima dello spettacolo teatrale ‘Pinocchio: una favola alla rovescia’, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, fondata e diretta da Dario D’ambrosi e composta da attori con disabilità fisiche e psichiche, che si è svolta ieri sera al Teatro Parioli di Roma e che oggi sarà portata di nuovo in scena per la replica conclusiva.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese