Disagio mentale, psichiatra Siracusano: “Teatro-terapia ha un grande valore curativo” ‘Entra nell’aspetto più intimo delle persone’

Roma, 22 ott. (Adnkronos Salute) – “Oggi il disagio mentale è multidisciplinare, un disturbo che vede messi in campo una serie di fattori, soprattutto quelli psicosociali. La teatro-terapia entra proprio nell’aspetto più relazionale, più sociale, più intimo delle persone e questo ha sicuramente un grande valore curativo. L’importante è che l’approccio sia serio e soprattutto riconosciuto anche dalle cosiddette Linee guida della teatro-terapia sulla salute mentale”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Alberto Siracusano, coordinatore Tavolo tecnico ministeriale per la Salute mentale in occasione dello spettacolo ‘Pinocchio: una favola alla rovescia’, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, questa sera al Parioli Costanzo di Roma.

Related posts

Tumori: nel Lazio oltre 32mila casi all’anno, 9 su 10 sono alla prostata Esperti e istituzioni a confronto per migliorare diagnosi precoce, innovazione terapeutica e sostenibilità

Endocrinologia, oltre 1.000 specialisti al congresso nazionale Ame  Al centro del convegno le ultime novità su malattie della tiroide, obesità, osteoporosi e diabete, ma anche spazio a telemedicina e Ia

Salute, crescere con la sclerosi multipla: da Napoli il racconto di Mille storie Online il secondo episodio del vodcast promosso da Merck