Welfare, Franchi (Federmeccanica): “E’ doppio valore, centrale per risolvere problemi società”

Roma, 23 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “La W del Welfare risponde a un valore economico e un valore sociale, quindi è un doppio valore. C’è quindi un valore aggiunto nel welfare, che è anche un fattore di competitività. Noi stiamo parlando molto di Esg perché nell’Esg c’è la piena convergenza tra sostenibilità e competitività. E il welfare è una parte integrante, una parte fondamentale dell’Esg perché con il welfare si possono affrontare temi che hanno grande rilevanza sociale. Penso ad esempio alla non autosufficienza, penso ad esempio anche alla genitorialità, all’assistenza nel caso di utilizzo di asili nido. Ci sono tutta una serie di temi nel welfare che possono aiutare ad affrontare e risolvere dei problemi di oggi e di domani”. Così, con Adnkronos/Labitalia, Stefano Franchi, direttore generale di Federmeccanica, a margine della prima edizione del Global Welfare Summit in corso a Villa Miani a Roma. “La non autosufficienza oggi è un problema, tra una ventina d’anni, tra un po’ di tempo diventerà una piaga sociale. E noi come parti sociali in qualche modo abbiamo la responsabilità di affrontare quei problemi sociali e cercare delle soluzioni, prima che poi diventino problemi un po’ più grandi”, ha concluso Franchi.

Related posts

Sanità, Magi (Sumai): “Ssn malato e debole, noi specialisti ambulatoriali la cura” ‘Senza di noi le Case di comunità restano scatole vuote, le nuove cattedrali nel deserto’ – Da carenza medici a Pnrr, a Roma dal 9 al 13 novembre il 57esimo Congresso Sumai Assoprof

Tumori, Di Maio (Aiom): “L’oncologia moderna deve essere accessibile a tutti” Il nuovo presidente degli oncologi medici, in carica da domani, punta su equità, innovazione e prevenzione, ‘mio lavoro in continuità con quanto fatto negli ultimi 2 anni da Francesco Perrone’

Tumori, epatologo: “Percorsi di diagnosi e cura uniformi con progetto multidisciplinare” Russello al 46esimo Congresso nazionale Sifo, ‘approccio con team multidisciplinare necessario in epatocarcinoma’