Sanità, Murelli (Lega): “Farmacie e medici di medicina generale centrali per italiani”

Roma, 29 ott. (Adnkronos Salute) – “In un sistema sanitario che deve essere innovato e rinnovato, è importante riflettere sui numeri. La ricerca condotta da Swg per Assosalute ci dimostra che i cittadini hanno fiducia nelle farmacie e nei medici di medicina generale. Sono loro il primo punto primo di contatto per i cittadini, ovunque essi si trovano sul territorio nazionale”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute la senatrice Elena Murelli (Lega), capogruppo in Commissione Affari sociali del Senato, in occasione dell’incontro ‘La trasformazione in atto del Ssn – L’impegno del settore dell’automedicazione per la sanità territoriale’, promosso da Federchimica – Assosalute oggi a Roma.”Le farmacie – sottolinea Murelli – sono un presidio importante nelle montagne e nelle colline, per esempio, soprattutto per gli anziani. I medici di medicina generale sono sicuramente quelli che hanno un punto di vista più credibile e che possono dare un supporto. Ecco quindi che va rafforzata sempre di più la medicina territoriale, ripensando di andare a snellire le procedure per poter diminuire quello che è il lavoro nei pronto soccorso, visto la carenza di medici e infermieri, visto anche le liste d’attesa troppo lunghe”.E sull’impiego dei farmaci di automedicazione “conosciuti dal 70% degli italiani” come evidenzia la ricerca, “è importante promuovere un’educazione e una maggiore informazione sull’utilizzo di questi farmaci e allo stesso tempo potenziare il ruolo dei farmacisti sul territorio, permettendo loro di svolgere quelle analisi semplici che possono essere condotte all’interno delle farmacie stesse”, conclude.

Related posts

Salute, comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono Dal bagel con i semi di papavero, all’uso degli assorbenti e a quello delle salviette umidificate, fino al farsi le unghie, possono alterare gli esiti

Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: “Con algoritmi migliora diagnosi aritmie” Medtronic, con intelligenza artificiale nuova era monitoraggio cardiaco impiantabile

Pneumologo Papi: “In Bpco con terapie personalizzate -21% riacutizzazioni” Gli ultimi dati dello studio Matinee, ‘meno ricoveri e accessi al pronto soccorso, migliore qualità di vita in pazienti già in triplice terapia e con infiammazione tipo T2’