Bartoli (Lega Filo d’Oro): “60 anni fa pionieri, oggi siamo in 12 Regioni” ‘Ci sono sempre più persone di tutte le età che necessitano di aiuto. Se gli italiani ci saranno vicini, nel futuro potremo fare ancora di più’

Roma, 19 nov. (Adnkronos Salute) – “I 60 anni della Lega del Filo d’Oro rappresentano un evento importante a livello nazionale per la vita e il futuro di persone che vivono la condizione della sordocecità. All’inizio siamo stati dei pionieri, poi con il tempo abbiamo avviato il nostro primo centro nelle Marche e successivamente in altre 11 Regioni italiane. Questo grazie all’impegno e alla passione dei tanti nostri collaboratori, e alla solidarietà di chi ci sostiene. Ora è il momento di promuovere ulteriori iniziative a livello istituzionale. Ci stiamo battendo per rendere determinati servizi alla portata delle famiglie che ne hanno bisogno, perché ci sono sempre più persone di tutte le età che necessitano di aiuto. Se gli italiani ci saranno vicini, nel futuro potremo fare ancora di più”. Lo ha detto Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d’Oro, nel corso dell’incontro tenutosi a Roma per la celebrazione dei 60 anni di attività della Fondazione e la presentazione della campagna di sensibilizzazione dal titolo “60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme”.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’