Novembre 2024

Sclerosi multipla, neurologo Filippi: “Diagnosi e terapie precoci evitano disabilità” Al 54esimo Congresso Sin, ‘fondamentale iniziare il trattamento appena la malattia viene accertata al fine di modificare il suo andamento’

Roma, 11 nov. (Adnkronos Salute) – La sclerosi multipla (Sm) è la malattia infiammatoria-demielinizzante-degenerativa disimmune cronica più frequente del sistema nervoso centrale, che può esordire ad ogni età, “ma è…

Read more

Labate (UniMe): “Epilessia per 500mila italiani ma difficile da prevenire” Al 54esimo congresso Sin, ‘più di 200 nuove terapie sono in fase preclinica o clinica ma farmaci di terza generazione e terapia genica cambieranno il trattamento’

Roma, 11 nov. (Adnkronos Salute) – “In Italia l’epilessia colpisce 500mila persone (pari all’1% della popolazione), tuttavia resta una patologia difficile da prevenire”. Così Angelo Labate, professore ordinario di Neurologia…

Read more

Emicrania, neurologa Tassorelli ‘in 5 anni aumentate soluzioni per gestire malattia’    Al 54esimo Congresso Sin, ‘grazie agli anti-emicranici di nuova generazione più tollerati ed efficaci i pazienti oggi hanno una migliore qualità di vita’

Roma, 11 nov. (Adnkronos Salute) – “Negli ultimi 5 anni l’armamentario terapeutico dell’emicrania si è enormemente arricchito con farmaci target-specifici. Dagli anticorpi monoclonali diretti contro il peptide correlato al gene…

Read more

Da nuovi farmaci a telemedicina, la Salute del cervello al congresso Sin Berardelli e Padovani, ‘trattamenti biologi e genetici hanno rivoluzionato gestione clinica di patologie neurologiche fino a pochi anni fa orfane e intrattabili’

Roma, 11 nov. (Adnkronos Salute) – “Mai come quest’anno la neurologia italiana ha vissuto una inaspettata crescita e accresciuto il proprio valore clinico. Come testimoniato dagli oltre 1.500 contributi scientifici…

Read more