Gnocchi (Novartis Italia): “Reimmaginare la medicina ascoltando i pazienti” ‘Sistema sanitario includa punto di vista del paziente nei processi decisionali’

Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “La missione di Novartis Italia è reimmaginare la medicina, ma non possiamo pensare di farlo senza ascoltare i pazienti che vivono la patologia in prima persona”. Sono le parole di Chiara Gnocchi, Communication & Advocacy Head di Novartis Italia, all’evento ‘Insieme alle associazioni pazienti per reimmaginare l’accesso all’innovazione’, primo del ciclo di incontri promossi dalla farmaceutica attraverso la piattaforma ‘Partner per il futuro’, nata nel 2023 con il coinvolgimento di molteplici attori del sistema salute per reimmaginare insieme la sanità del futuro. L’incontro, che si è svolto presso l’headquarter milanese della multinazionale, ha evidenziato come collaborazione dialogo e salute siano le parole chiave da cui partire per pensare il futuro della salute.”Come azienda abbiamo imparato ad ascoltare” i pazienti, “a co-creare con loro, scoprendo” il loro “grande valore, che abbiamo implementato in modo sistemico nei nostri processi”. Alla luce di questa esperienza, “riteniamo che il sistema sanitario di oggi debba includere il punto di vista del paziente nei processi decisionali: il valore di ascoltarli e di co-creare con loro sarà sempre più importante”, conclude.

Related posts

Tumori, cancro seno precoce: terapie orali migliorano sopravvivenza All’Esmo presentato studio fase 3 monarchE, ‘abemaciclib con terapia endocrina prolunga sopravvivenza in malattia ormonosensibile Her2- ad alto rischio con 2 anni di trattamento’

Tumori, in ricerca Cina avanti a Usa e Italia, oncologi “Serve Agenzia nazionale ad hoc” Curigliano (Esmo), ‘investire l’1,5-2% del Pil, il 70% dei farmaci tumorali arriva dalla Cina’ – Di Maio (Aiom), ‘è allarme carenza professionisti’

Salute, comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono Dal bagel con i semi di papavero, all’uso degli assorbenti e a quello delle salviette umidificate, fino al farsi le unghie, possono alterare gli esiti