Premio Letterario Internazionale “VOCI-CITTA’ DI ROMA 2025”. La cerimonia di premiazione

 

Di Francesca Maccaglia

 

ROMA – Sabato 31 maggio, nel cuore della città eterna, presso l’Auditorium della Biblioteca nazionale centrale in viale Castro Pretorio n. 105 a Roma, si terrà la cerimonia di premiazione della XVII edizione del Premio letterario “Voci – Città di Roma 2025”.

Il Premio è organizzato dal Circolo I. P. LA C. (Insieme Per La Cultura) il quale, nel corso degli anni, ha intessuto una rete di gemellaggi e collaborazioni con editori, riviste, altri premi letterari e associazioni culturali. Attualmente è in convenzione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma e gode del patrocinio della Biblioteca Comunale “Carlo Levi” di Genzano di Roma e del Comune di Rocca di Papa.

Una manifestazione che unisce scrittori, poeti, critici e sognatori. Nato nel 2005 per volontà del compianto Nicola Rizzi, il Premio è divenuto un importante punto di riferimento nel panorama letterario nazionale, incontro per autori, poeti, lettori e operatori culturali, grazie all’impegno costante del Circolo IPLAC – Insieme per la Cultura, che quest’anno festeggia vent’anni di attività. Un traguardo prestigioso, che rende questa edizione ancora più carica di significato. Oggi alla guida dell’associazione c’è Maria Rizzi, scrittrice, promotrice culturale e figlia del fondatore e attuale presidente del Circolo. Sotto la sua guida il Premio “Voci – Città di Roma” ha saputo rinnovarsi, mantenendo uno spirito autentico, accogliente e inclusivo.

Alla cerimonia di premiazione seguirà una cena di gala presso La Casa dell’Aviatore in Viale dell’Università n. 20.

Questi riconoscimenti giocano un ruolo inestimabile nel plasmare il panorama letterario contemporaneo, rappresentano un veicolo fondamentale per scoprire e promuovere gli autori emergenti; essi forniscono visibilità, opportunità editoriali e una base di lettori più ampia e il talento può fiorire in tutto il suo splendore.

Per conoscere nel dettaglio i vincitori delle varie sezioniè disponibile il verbale ufficiale della XVII edizione scaricabile in PDF: https://www.attualita.it/wp-content/uploads/2025/05/Verbale-Premio-Citta-di-Roma-1.pdf

Related posts

Una vita quasi perfetta, il nuovo romanzo di Patrizia Ciava

Paolo Di Pofi presenta The Art of Beauty, il libro dedicato alla bellezza dell’universo femminile

8° Rapporto Eurispes – Coldiretti: il business delle agromafie sale a 25,2 miliardi