Urso: “Progetto Pioneer a Fiumicino coniuga nostre capacità di riciclo”

Roma, 3 giu. (Adnkronos) – “Un polo di innovazione verso le nuove frontiere della tecnologia che trova piena espressione in un progetto che coniuga al meglio le nostre capacità di riciclo, in questo caso delle batterie, quindi di sostenibilità ambientale, con la produzione, attraverso un sistema di accumulo, dell’energia necessaria allo sviluppo produttivo e alla competitività”. Ad affermarlo è Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a margine della presentazione del progetto Pioneer realizzato da Aeroporti di Roma ed Enel, presentato all’Hilton Garden Inn Roma Airport. “Coniugare sostenibilità ambientale con competitività produttiva e industriale è la scommessa dell’Italia e dell’Europa di oggi. Ed è per questo che l’Italia è il Paese che ha presentato in Europa dei progetti di riforma della politica industriale europea che coniuga la sostenibilità ambientale con la competitività del sistema produttivo e industriale. Ci auguriamo che il nostro Paese diventi sempre di più un modello di riciclo”.

Related posts

Lavoro, Forum Hr-People & culture 2025: oltre 3.000 partecipanti e 380 speaker 18/20 novembre presso l’Università Iulm di Milano

Malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, parte la campagna ‘Prevenzione è salute’ Da novembre a giugno farà tappa nelle principali piazze italiane con stand dedicati e attività di screening gratuite

Appalti e Ccnl al centro dell’evento FonARCom contrattazione Cifa-Confsal oltre il principio di equivalenza