Moda, arte, inclusività e messaggio sociale in scena nel cuore di Roma.
Venerdì 27 giugno, il prestigioso e storico Palazzo Valentini, risalente alla fine del Cinquecento e situato nel cuore di Roma, nelle immediate vicinanze di Piazza Venezia, apre le sue porte alla moda con l’evento “Défilé Design Dream”. La manifestazione, patrocinata da Roma Capitale Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, è stata organizzata e curata nella direzione artistica da Gisella Peana e Francesca Anastasi. La giornalista Gisella Peana è inoltre responsabile dell’ufficio stampa dell’evento.
Nella Sala David Sassoli, dopo i saluti istituzionali dell’Onorevole Fabrizio Santori, Segretario d’Aula dell’Assemblea Capitolina e Vicepresidente della Commissione Roma Capitale, e di Antonio Giammusso, Consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale, sfileranno le creazioni delle sorelle Piedades e Smeralda e di Giorgia Cicatello.
Le sorelle Piedades e Smeralda, talentuose stiliste originarie della Bolivia, presenteranno per la prima volta a Palazzo Valentini la collezione “MariBella”, ispirata ai nomi dei loro genitori. I capi si distinguono per uno stile pulito e lineare,
La couture della maison di Giorgia Cicatello rappresenta una forza di trasformazione che supera i confini tradizionali, unendo tecnologie multidisciplinari a un’artigianalità raffinata. Le creazioni visionarie del brand combinano tecniche pionieristiche e materiali di lusso.
Che si tratti di modellare un abito attraverso la tecnologia 3D o di riscoprire antiche tecniche di ricamo ormai perdute, la maison sfida le nozioni tradizionali del fatto a mano, dando vita a capi eterei che guardano radicalmente al futuro, superando i confini di genere secondo la propria visione. Giorgia Cicatello considera la moda come uno strumento di
La serata sarà condotta da Viviana Finotti, in arte Boss Lady Vy, affermata produttrice e cantautrice. I suoi DJ set si distinguono per un’eleganza naturale e sonorità avvolgenti, in cui la house melodica si fonde armoniosamente con l’elettronica, dando vita a performance profondamente immersive. Boss Lady Vy è maestra nel creare atmosfere uniche: raffinate, ma al tempo stesso cariche di energia. Nel 2024 e nel 2025 è stata scelta come artista ufficiale di Casa Sanremo, confermandosi una figura di rilievo nel panorama musicale italiano ed europeo. Ha inoltre portato la sua musica sull’iconico palco dell’Hôtel de Paris di Monte Carlo, affascinando il pubblico nel cuore della Costa Azzurra.
Le acconciature delle modelle, affidate all’Agenzia Identity Agency Roma — leader nel settore della moda e dello spettacolo con sedi a Roma e Milano — saranno curate da Divina Hairdresser del noto Maestro Sergio Tirletti, mentre il trucco sarà affidato ai make-up artist dell’Accademia di Trucco Professionale di Roma.
Gli ospiti saranno accolti con un drink di benvenuto offerto dall’Azienda “Casa Divina Provvidenza”, fondata nel 1821 e successivamente ceduta dallo Stato del Vaticano alla famiglia Cosmi. Quest’ultima ha riportato l’azienda agli antichi splendori, puntando sulla tradizione e sulla riscoperta dei vitigni autoctoni, patrimonio unico nel Lazio da oltre due secoli. I Cosmi sono viticultori da tre generazioni e hanno posto le basi di quella che oggi è una realtà dedita alla produzione di vini di alta qualità.
“Défilé Design Dream” non è solo un inno alla moda e alla bellezza, ma si fa anche portavoce di un importante messaggio sociale, affrontando un tema quanto mai attuale: la violenza sulle donne. A parlarne sarà Cristiana Merli, Presidente dell’Associazione “Donne al Centro”, un’organizzazione indipendente e senza fini di lucro concepita con l’obiettivo di offrire aiuto e supporto alle donne vittime di violenza. Si propone inoltre di migliorare concretamente la vita delle donne nel tessuto sociale. L’associazione agisce come motore di un cambiamento profondo e duraturo, volto a sradicare ogni forma di violenza e discriminazione di genere, attraverso iniziative di breve, medio e lungo termine. Il suo impegno mira a valorizzare il ruolo della donna in ambito sociale, professionale e familiare, promuovendo una piena consapevolezza e attuazione della complementarità di genere, riconosciuta come autentica ricchezza per l’intera collettività.
Questo esclusivo evento ospiterà personalità di spicco del mondo della moda, del giornalismo, della televisione e del cinema, creando un’opportunità unica di networking.
Un’occasione imperdibile per immergersi nell’eleganza, nella tradizione e nell’innovazione che animano il mondo della moda e dell’arte, senza perdere di vista l’impegno per il sociale, all’interno di una delle location più prestigiose di Roma.