Salute, Daniotti (Banco Farmaceutico): “Felici di garantire insulina anche a indigenti” ‘Progetto Vulnerabili nato da collaborazione tra azienda, istituzioni e Terzo settore per raggiungere chi ha più bisogno’

Roma, 25 giu. (Adnkronos Salute) – “L’accesso regolare all’insulina e ai dispositivi per somministrarla è una questione di sopravvivenza che, spesso, per barriere economiche e sociali, non è garantita. Eppure, la capacità di prendersi cura di chi è ammalato e indigente definisce la qualità della nostra civiltà. Siamo felici di poter dare il nostro contributo, di aver incontrato un’azienda che ha scelto di camminare con noi per migliorare la società, e di aver collaborato con istituzioni che hanno compreso quanto sia decisivo lavorare insieme al Terzo settore per raggiungere chi ha più bisogno”. Lo ha detto Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets, in occasione della presentazione alla Camera del progetto ‘Vulnerabili’, nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico, con il sostegno del vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (Fi), e che ha come obiettivo garantire a ogni persona con diabete, indipendentemente dal suo status socioeconomico, il diritto e l’accesso alle terapie e contribuire a supportare gli operatori sanitari.

Related posts

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’ L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, ‘più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori’

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del sangue cordonale

Sanità, Mainolfi: “Strategico investire in competenze per Ssn più innovativo” ‘formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario’