Uspi informa. OdG: aperte iscrizioni per corso preparazione esame professionale

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog) ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al corso di preparazione per l’esame di idoneità professionale, rivolto ai praticanti che intendono diventare giornalisti professionisti.

Scadenze e passaggi da seguire 

Il corso si svolgerà dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 e le iscrizioni resteranno aperte fino al 5 settembre prossimo. I praticanti interessati possono iscriversi accedendo all’area dedicata sul sito dell’Ordine dei Giornalisti (OdG), dove potranno compilare il modulo online.

La modalità del corso sarà mista: sono previsti 70 posti per la partecipazione in presenza e 150 per quella online, tramite webinar. In caso di richieste superiori alla disponibilità, sarà considerato l’ordine cronologico di iscrizione. L’elenco degli ammessi verrà pubblicato il 12 settembre sul sito ufficiale dell’OdG.

La quota di partecipazione è di 100 euro per chi seguirà il corso in presenza, e di 50 europer chi preferisse la modalità webinar. Il pagamento andrà effettuato al momento dell’iscrizione.

In cosa consisterà il corso

Si tratta di un percorso formativo ormai consolidato, pensato per accompagnare i candidati nella preparazione sia della prova scritta sia di quella orale, offrendo strumenti concreti e aggiornati.

Il corso è strutturato in moduli che affrontano tutte le principali aree richieste all’esame: dall’attualità all’etica professionale, dal diritto all’informazione alla deontologia, dalle tecniche di scrittura giornalistica fino alla simulazione delle prove. Le lezioni sono affidate a giornalisti, docenti universitari, esperti di comunicazione e professionisti della materia giuridica, tutti con esperienza diretta nei percorsi di formazione e selezione professionale.

L’obiettivo è quello di fornire una preparazione completa, che tenga conto non solo dei contenuti teorici ma anche dell’impostazione pratica richiesta dalle prove ufficiali. Durante il corso, infatti, i candidati avranno la possibilità di svolgere esercitazioni e simulazioni basate su tracce d’esame reali, anche delle ultime sessioni. Un’opportunità utile per abituarsi alle tempistiche, al linguaggio richiesto e alle modalità di valutazione.

Informazioni pratiche

Ai praticanti già iscritti all’Ordine nell’Elenco pubblicisti, verranno riconosciuti 16 creditiformativi al termine del corso.

Tutte le informazioni dettagliate e il regolamento d’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Ordine dei Giornalisti nella sezione dedicata all’esame di idoneità professionale.

Articolo di B.F.L.

Related posts

Uspi informa: Google nel mirino Ue: editori indipendenti denunciano abuso posizione dominante IA

Uspi informa. Digital News Report Italia: TV in testa, soffre la carta stampata

USPI informa. Dal 2026 il tesserino OdG perderà il riconoscimento di documento d’identità