Dalla suggestione dei borghi umbri alle prestigiose scene europee, la compositrice italiana porta la sua musica in tour tra agosto e settembre
Dopo il magnifico concerto del 19 luglio al Castello di Postignano – borgo umbro vicino Spoleto, sapientemente restaurato dall’armatore napoletano Gennaro Matacena – dove il pianista Antonino Caracò ha eseguito due sue composizioni nella suggestiva Chiesa dell’Annunziata, la compositrice Ada Gentile si prepara a vivere un’estate densa di appuntamenti, impegnata in altri concerti che si terranno tra agosto e settembre.
Il 18 agosto, alla Casa Menotti di Spoleto, il Trio Calliope interpreterà il brano della Gentile “Serene ombre”. Seguirà il 30 agosto, a Gorizia, l’esecuzione di “Ho scritto una canzone” all’interno del “Festival delle Serate Musicali”, nella seicentesca Villa Codelli, a cura dell’Orchestra da Camera del Friuli-Venezia Giulia diretta dal Maestro Romolo Gessi.
Il 2 settembre, all’Auditorium San Rocco di Senigallia, verrà presentato in prima assoluta un nuovo pezzo per pianoforte, commissionato appositamente per l’occasione.
Un momento di grande rilievo sarà il concerto del 4 settembre a Hannover, in Germania, dove la Hannover Chamber Orchestra, diretta dal Maestro Hans Christian Euler, eseguirà ancora una volta “Ho scritto una canzone”, il brano scritto dalla Gentile per l’80° compleanno di Ennio Morricone già accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica.
Infine, il 22 settembre a Firenze, presso il Lyceum, il leggendario Quartetto di Fiesole concluderà questa intensa stagione eseguendo il Quartetto III per archi, firmato Ada Gentile.