Giuseppe Berto: un pensatore libero e chierico della letteratura: “Tutto ha la sua ora” di Pierfranco Bruni. Il libro

Non semplicemente un intellettuale ma portatore di valori universali oltre le ideologie. La critica, invidiosa del suo carisma letterario, tentò di oscurarne il genio.  Nel libro uscito nei giorni scorsi per Edizioni Solfanelli, Pierfranco Bruni penetra nei meandri dell’anima di Giuseppe Berto:  un poeta-navigatore dell’esistenza tra amore,  morte, solitudine. Dalla Laguna alle onde greche della Calabria anche in quella sceneggiatura di  “Anonimo veneziano” scritta nel 1967 per Enrico Maria Salerno…

Related posts

Europa, unita sì… ma solo per lo sconto doganale

“Cercate ciò che conta davvero”: Papa Leone XIV al Giubileo dei Giovani richiama alla verità che rende liberi

A mano libera”: quando l’animazione d’autore ridefinì l’arte italiana