OLTRE IL VELO. Foto di Maria Sole Stancampiano

La mostra inaugura il 18 agosto alla Galleria di Cefalù (Palermo). Le immagini esplorano l’equilibrio tra ombra e luce. Con un un rimando alla tradizione mediterranea, alla seduzione femminile, il percorso fotografico elaborato da Maria Sole Stancampiano è un invito a guardare superando le apparenze. A riflettere sulla complessità delle identità oltre la cronaca oltre il confronto tra Oriente e Occidente…L’esposizione sarà visitabile fino al 30 ottobre 2025  

Cefalù (Palermo) – “Oltre il velo” è una sequenza di fotografie in cui una giovane donna bionda gioca con un velo d’organza che la copre, la scopre, le ricade addosso.
Le immagini esplorano l’equilibrio tra ombra e luce, tra ciò che è visibile e ciò che si può immaginare. Ogni scatto cattura il mistero dell’attimo fuggente.

Con un rimando alla tradizione mediterranea, alla seduzione femminile vista come nel “Cantico dei cantici” in cui le labbra della sposa “dietro al velo, sono come un pezzo di melagrana”.

Non è un velo nuziale quello che interpreta Maria Sole Stancampiano. Ma è la leggerezza di un ornamento antico e nobile. Fedele all’insegnamento del Master di PHotoEspaña seguito a Madrid, la fotografa dice che “si può ritrarre tutto tranne il già visto”. Si pone, quindi, oltre la cronaca, oltre il confronto tra Oriente e Occidente sull’uso del velo femminile. Oltre la valenza di simbolo religioso, talvolta opprimente, sempre integralista, con cui l’Occidente oggi identifica il velo islamico.

La mostra è un invito a guardare oltre le apparenze. A riflettere sulla complessità delle identità. Per “planare sulle cose con leggerezza”. Senza tralasciare disciplina e lavoro.
“Oltre il velo” nasce come un omaggio ai primi vent’anni di attività della Galleria-Caffè letterario di via Mandralisca a Cefalù. Un luogo ideato come laboratorio permanente di arte e cultura. Una corte nel centro della città medievale dove Angelo Daino e Giuseppe Provenza hanno deciso di sperimentare l’eccellenza della cucina mediterranea. E di farlo con il contributo e il confronto con artisti e letterati.

“Oltre il velo”In mostra alla Galleria di Cefalù (Palermo) dal 18 agosto al 30 ottobre 2025
Inaugurazione 18 agosto, ore 18.30.

Cenni biografici

Maria Sole Stancampiano si è laureata a Roma in Design industriale e poi in Grafica e Fotografia.  A Madrid ha frequentato il Master di PHotoEspaña, laboratorio di progetti fotografici, dall’idea base alla realizzazione e all’esposizione. Ha partecipato alla collettiva fotografica “Punto de encuentro”, in mostra al Centro de arte Alcobendas (Madrid) dal 20 settembre al 5 novembre 2023.

Ha già esposto presso la Galleria-Caffè letterario di Cefalù dal 14 giugno al 30 settembre 2024 con la mostra “Roma e il suo doppio. Viaggio sul set di Ladri di biciclette di Vittorio De Sica”.

Note tecniche
Reflex Nikon D3100 con obiettivo Nikon Nikkor; lunghezza focale 50mm; rapporto focale f/5; esposizione manuale; tempo di esposizione 1/160; spazio colore RGB.

Related posts

Gioia mia: l’estate siciliana che ha conquistato Locarno

Addio a Pippo Baudo: icona della Televisione Italiana

Putin – Trump, Ferragosto in Alaska: Zelensky ha le ore contate, già pronto il sostituto