Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”

Rimini, 26 ago. (Adnkronos) – “Acea come operatore infrastrutturale ha l’obbligo di coniugare il passato e la tradizione con l’innovazione e il futuro”. Ad affermarlo è Marco Pastorello, Chief Transformation Officer del Gruppo, illustrando al Meeting di Rimini i progetti di digitalizzazione e trasformazione. La società sta sperimentando sia la robotica sia l’intelligenza artificiale. “Con i cani robot e i droni effettuiamo ispezioni preventive, aumentando la sicurezza dei nostri dipendenti. Proprio a luglio abbiamo siglato un importante accordo con l’Istituto Italiano di Tecnologia”, ha ricordato Pastorello.L’innovazione per Acea non è solo tecnologia ma anche attenzione alle persone: “In quest’ultimo anno abbiamo incontrato 5.000 dipendenti in tutta Italia, portando la voce dell’azienda anche in Europa, dal World Economic Forum in poi. Non si può parlare di innovazione senza mettere la persona al centro”.Tra i benefici concreti della digitalizzazione, Pastorello ha citato “efficienza, perché consente di rilevare e risolvere più rapidamente i guasti, e sicurezza, perché permette di evitare che le nostre squadre si trovino in situazioni di pericolo, grazie all’impiego dei droni nelle ispezioni”.

Related posts

Salvadori (Paolo Chiesi Foundation): “Per crescere servono partenrship” ‘Abbiamo bisogno di flessibilità, chiarezza di intenti e chiarezza di visione’

Paolo Chiesi Foundation, la presidente: “Da 20 anni con business ed etica” ‘In Africa per mettere meglio a frutto tutte le nostre conoscenze ed esperienze’

Paolo Chiesi Foundation, ufficializzato nuovo nome nei 20 anni di attività Per celebrare il traguardo un evento dedicato alla salute neonatale e respiratoria nel Sud globale e l’intitolazione al fondatore