V Rassegna Città di Gravina” – “Sicilia Bedda” – Pani amuri e…timpulatI

 La commedia brillante per la regia di Sebastiano Finocchiaro e Agata Raciti e prodotta da “Perfect Love”,  sarà  in scena giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21, al Parco Borsellino, Anfiteatro “Turi Ferro”, a Gravina di Catania.  Ingresso Gratuito 

Una sana risata determina effetti favorevoli anche sul piano fisico, uno stato di rilassamento generalizzato accompagnato da sensazioni di euforia e da sostanziale serenità. 

E’ anche questo l’obiettivo della “Perfect Love” di Paola La Rosache, in occasione della “V Rassegna Città di Gravina”, “Sicilia Bedda” presenta, la Nuova Compagnia Odèon in “Pani amuri e…timpulati”, di Pietro Barbaro.

La commedia brillante, due atti, curata alla regia da Sebastiano Finocchiaro e da Agata Raciti, sarà messa in scena, giovedì 28 agosto, 2025, alle ore 21, al Parco Borsellino, Anfiteatro “Turi Ferro”, a Gravina di Catania.

Scorrono in maniera “vivace” i giorni in casa Russo. Cesare e sua moglie Amelia, pensano di essere arrivati a capolinea del loro rapporto e, per loro, si profilano le austere vie giudiziarie con due illustri Principi del Foro, incuranti delle esigenze della figlia, della sorella e del padre di Cesare che, loro malgrado, vivono questa triste situazione senza poter far nulla.

Questa è la morale della commedia, dove ruotano dei personaggi esilaranti; un collega d’ufficio, una donna provocatrice, i parenti del fidanzato della figlia, un fantomatico inserzionista di cuori solitari e la portinaia.  Da qui, la storia si sviluppa in un crescendo di risate e colpi di scena, fino alla tragicomica conclusione. In questo lavoro teatrale sono presenti tutti gli ingredienti della vera commedia tradizionale nel senso più nobile della parola. I momenti grotteschi e comici si alternano a fasi talvolta commoventi regalando allo spettatore, a spettacolo concluso, la leggerezza di una piacevole serata così come solo il buon teatro sa dare.

Sul palco: Sebastiano Finocchiaro, Rita Nicotra, Adriana Lo Castro, Agata Raciti, Carmelo Marino, Orazio Finocchiaro, Domenico Toscano, Adam Savoca, Rosy Arena, Carmelo Bucchieri, Lorena Bucchieri, Alberto Rapisarda, Antonella Ferlito. Dunque, concediamoci più spesso una risata e avremo più energie in circolo per affrontare la vita. Rassegna fortemente voluta dal Sindaco Massimiliano Giammusso e gli assessori Filippo Riela e Claudio Nicolosi

Ingresso gratuito.

Related posts

Scudo inter-etnico o limite alla guerra? Il ruolo delle forze di pace ONU a Cipro

A Gaza, il conflitto continua a spegnere non solo vite, ma anche le voci che lo raccontano

Francavilla è Jazz 2025. Grandi Artisti internazionali sul palco