Cida-Itinerari previdenziali, domani presentazione studio erosione potere d’acquisto delle pensioni

Roma, 16 set. (Adnkronos/Labitalia) – Negli ultimi trent’anni il meccanismo della rivalutazione delle pensioni è stato oggetto di continui interventi legislativi, spesso contraddittori e sempre più penalizzanti per chi ha contribuito di più al sistema. Su questo tema domani a Roma, in una conferenza stampa presso la sede nazionale Cida in Via Barberini 36 alle 11, Stefano Cuzzilla, presidente Cida, e Alberto Brambilla, presidente del centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali, presentano lo studio sull’erosione del potere d’acquisto e sul futuro del patto sociale, realizzato da Cida e Itinerari previdenziali. L’indagine mette in luce con dati inediti l’impatto di questa svalutazione strutturale, evidenziandone le conseguenze sul patto sociale e generazionale. Dai casi pratici con perdite fino a centinaia di migliaia di euro, al paradosso di chi versa di più e riceve meno, fino al confronto con l’Europa dove la rivalutazione è automatica: lo studio fotografa le distorsioni del sistema e i loro effetti sul ceto medio.

Related posts

Influenza, il pediatra: “Bambini sempre i più colpiti, per loro virus non banale” Barretta (Fimp), ‘complicanze pericolo concreto mentre vaccino è sicuro e ne sperimentiamo l’efficacia da 80 anni’

Dolore cronico, esperti: “Esempi regionali virtuosi ma gestione non omogenea” ‘E tu, sai cosa si prova?’, online il quarto episodio del vodcast dedicato al disturbo che interessa oltre 10 mln di italiani

Rifiuti, Ecopneus: “Nel 2024 raccolte 168mila tonnellate di Pfu”