Mobilità, Guigues (Renault): “Chi prova l’elettrico non torna più indietro”

Roma, 16 set. (Adnkronos) – “Ci sono tre ragioni principali per cui l’Italia è indietro nell’elettrificazione: il costo ancora alto delle auto elettriche, la percezione di poche colonnine di ricarica e soprattutto un fattore psicologico: chi prova un veicolo elettrico non torna più indietro. Le auto elettriche sono comode, silenziose, moderne e affidabili, e grazie alla tecnologia, come il sistema Google integrato, gli utenti sanno sempre dove ricaricare in sicurezza lungo il percorso”. Così Sébastien Guigues, Ceo Renault Italia, durante il ‘taglio del nastro’ della nuova flotta destinata al Car Sharing elettrico presso il Campus Luiss a Roma, iniziativa in collaborazione con Acea. Guigues ha sottolineato come l’industria dell’auto stia attraversando un cambiamento storico, con la transizione verso veicoli elettrici, connessi e autonomi, e la concorrenza di nuovi attori internazionali, come i produttori cinesi. “Il nostro know-how europeo e la lunga esperienza sul mercato ci permettono di affrontare questa sfida, supportati anche dagli incentivi statali fino a 11.000 euro per l’acquisto di veicoli elettrici, un’opportunità da cogliere senza esitazioni”, ha aggiunto.

Related posts

Carisano (Luiss): “Al nostro Campus auto elettriche e servizi innovativi”

Alimentazione, meno gas serra e diabete tipo 2, studio rilancia la dieta planetaria Ricca di vegetali e povera di carne rossa e bevande zuccherate, maxi ricerca la associa a incidenza ridotta del 32% ed emissioni più basse del 18%

Medicina, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica Terapia antiaggregante su misura più efficace del protocollo di 1 anno