Infettivologo Rossotti: “Nuovi farmaci consentono pieno controllo Hiv” ‘Con una terapia efficace non si è più contagiosi: si raggiunge U=U, non rilevabile=non trasmissibile’

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – “Il progresso scientifico delle terapie per l’Hiv negli ultimi vent’anni è stato incredibile. Purtroppo, si tratta di un’informazione della quale gran parte delle persone” che non conoscono la malattia “non sono ancora consapevoli. Tanti infatti non sanno che, oggi, la vita di una persona con l’Hiv è a tutti gli effetti normale. Le terapie di cui disponiamo sono estremamente potenti e, anche se non consentono la guarigione, consentono un pieno controllo del virus e di condurre una vita normale”. Lo ha detto Roberto Rossotti, medico infettivologo dell’Asst grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, all’incontro ‘Prevent(ac)tion: HIV con e senza i confini di un corpo’, organizzato con il contributo non condizionato di Viiv Healthcare nella seconda giornata del Mix Festival di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer di Milano, giunto alla sua 39esima edizione. “Con una terapia efficace non si è più contagiosi, si raggiunge il cosiddetto ‘U=U’ (non rilevabile=non trasmissibile). I farmaci di cui disponiamo non solo sono estremamente potenti ma anche molto ben tollerati. Si tratta di assumere una pastiglia al giorno o, talvolta, di fare delle iniezioni a distanza di diverse settimane l’una dall’altra. Quindi, l’impatto che questi farmaci hanno poi sulla quotidianità è estremamente limitato” conclude.

Related posts

Al via costruzione impianto Sanpellegrino per ottimizzare la gestione della ‘sorgente Nossana’

Tumore alla prostata, all’Aou Marche prima diagnosi con Pet-Rm e nuovo tracciante in Italia L’indagine eseguita in regime ambulatoriale, prossime sedute programmate ogni 15 giorni

Litta (Aisla Lazio): “Progetto Baobab protegge figli di persone con Sla” ‘un appiglio solido e serio per sostenere percorso di crescita’ dei bimbi che vivono con familiari colpiti da sclerosi laterale amiotrofica