Addio a Carlo Sassi, il “papà” della moviola: il giornalismo sportivo perde un maestro

È morto a 95 anni Carlo Sassi, storico autore e regista Rai, inventore della moviola televisiva che cambiò per sempre il racconto del calcio 

È morto a 95 anni Carlo Sassi, storico autore e regista Rai, inventore della moviola televisiva che cambiò per sempre il racconto del calcio. Entrato in Rai nel 1960, legò il suo nome a La Domenica Sportiva, dove per oltre trent’anni offrì agli italiani il commento delle immagini rallentate. Da appassionato tifoso della Cremonese, accompagnò generazioni di spettatori anche in programmi come Quasi Gol con Sandro Ciotti e Quelli che il calcio con Fabio Fazio. La Rai lo ricorda come un pioniere che, con rigore e passione, ha lasciato un segno indelebile nella storia della televisione sportiva.

Carlo Sassi, storico autore e volto del giornalismo sportivo Rai, nato a Milano il 1° ottobre 1929, è noto soprattutto per aver introdotto in televisione la moviola nel 1967, durante il derby Inter-Milan, per chiarire il celebre “gol fantasma” di Gianni Rivera.  Entrato in Rai nel 1960, lavorò a La Domenica Sportiva per oltre tre decenni, portando avanti con rigore e passione il format della moviola, prima selezionando episodi controversi e poi commentandoli direttamente.  Nel corso della sua carriera fu anche autore e conduttore di trasmissioni come Quasi Gol, con Sandro Ciotti e collaborò a Quelli che il calcio con Fabio Fazio e Marino Bartoletti.  La Rai ha espresso profondo cordoglio: “Pioniere dell’uso della moviola, ha cambiato il modo di raccontare il calcio e lo sport in televisione. Con rigore e passione ha accompagnato per decenni i telespettatori, lasciando un segno indelebile”.

La scomparsa di Sassi lascia un vuoto nel racconto sportivo italiano. La sua lezione rimane: nel giornalismo, l’immagine rallentata non è mera tecnica, ma strumento per cercare chiarezza e verità.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

….

Related posts

Chiamati a essere segni di speranza: A Catania il Rettor Maggiore dei Salesiani Fabio Attard, incontra giovani e comunità

Evento brillante ed insigniti di rango a Gorizia al Premio Città del Galateo 2025

USPI informa: decreto DIE sostegno edicole 2025 pari a € 3mln