Farmaceutica, Mele (Lundbeck): “Attenti a disuguaglianze in malattie mentali e neurologiche” ‘Importante misurare il fenomeno’

Roma, 6 ott. (Adnkronos Salute) – “Abbiamo voluto affrontare il tema delle disuguaglianze nell’ambito delle patologie mentali e neurologiche per capire effettivamente quale sia, di fatto, lo spaccato del nostro Paese”. Così Tiziana Mele, amministratore delegato Lundbeck Italia, all’incontro ‘Brain Health Inequalities – Idee e strategie per non lasciare indietro nessuno’, organizzato da Triennale Milano in collaborazione con la farmaceutica nell’ambito dell’Esposizione internazionale ‘Inequalities’, esprime il “piacere e l’onore”, come azienda, di essere “partner di Triennale” nella mostra Inequalities’. “Quello che abbiamo potuto vedere è l’importanza di misurare quello che conta e quello che è più facile misurare – aggiunge – Ci occupiamo di salute mentale e, più in generale, di salute del cervello, un tema che ci ha consentito di riflettere”, su una questione che interessa oltre 3,5 milioni di italiani con disturbi psichiatrici e 2,5 milioni con patologie neurologiche.

Related posts

Sanità, da prevenzione disturbi muscoloscheletrici risparmi per 2 mld dollari l’anno in Italia Oltre 2,65 mld persi per dolore e disabilità

Sanità, Palmarini (Nica): “Solitudine e isolamento innescano disturbo mentale” Il direttore del National Innovation Centre for Ageing Uk, ‘rivedere il concetto di fragili’

XXII congresso Ass. Luca Coscioni, ecco le 5 sfide alla politica per il 2026 Confermati Gallo e Cappato, ‘avanti con tribunali, ricorsi e disobbedienze a prescindere dai proibizionismi della maggioranza’